Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the js_composer domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/orizzontecoopsociale.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Progetto Terzetà – Storia di un beneficiario – Orizzonte Società Cooperativa Sociale

Progetto Terzetà – Storia di un beneficiario

Abbiamo incontrato un residente che abita qui dalla nascita del quartiere, ci ha raccontato che è stato contento di poter vivere in una zona tranquilla, lontana dal centro cittadino soprattutto quando i figli erano piccoli e potevano giocare in cortile lontani dal traffico e dal caos della città, nonostante il disagio di dover utilizzare la propria auto per recarsi al lavoro o a svolgere qualsiasi altra commissione, poiché i mezzi di trasporto pubblici in questa zona sono sempre stati insufficienti.

Negli ultimi anni, però, da quando i figli non hanno più tanto bisogno di lui nemmeno per la cura dei nipoti che ora sono diventati grandi, si annoia e vorrebbe occupare il suo tempo rendendosi utile e incontrare, come li definisce lui, altri «nonni disoccupati», ma il quartiere non offre spazi di aggregazione sociale e anche il cortile che prima era pieno di bambini che giocavano, ora è pieno di macchine e di persone che vanno sempre di corsa.

Gli abbiamo raccontato del progetto e lui ha chiesto con entusiasmo di poter partecipare alle attività mettendo a disposizione i suoi saperi, il suo fare e il suo tempo perché pensa che sia importante che i ragazzi e gli anziani non vivano più in due mondi separati; oggi, ci dice, «i bambini e i ragazzi, oltre ai membri della propria famiglia non entrano in contatto con altre persone anziane e questo non è certamente un bene né per i ragazzi né per gli anziani».

Il progetto “Terzaetà” è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l’Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.