Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the js_composer domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/orizzontecoopsociale.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Valori e Mission – Orizzonte Società Cooperativa Sociale

Valori e Mission

La Cooperativa Sociale Orizzonte ha interpretato la propria finalità istituzionale di “promuovere, in una logica globale ed integrata, il benessere psicofisico e l’autonomia della persona, sia essa socio che utente” alla luce delle caratteristiche territoriali, delle dinamiche socio-economiche e dei bisogni emergenti.

I Valori ai quali si ispira la cooperativa nell’erogazione dei servizi sono:

Centralità della persona

Porre la libertà dell’essere umano e la sua dignità come punti cardine di ogni scelta ed azione, ossia, rimuovere e prevenire forme e situazioni mortificanti e lesive della dignità e del rispetto dei diritti umani e delle persone, oltre che basare le scelte operative e programmatiche sull’ascolto delle richieste e dei bisogni manifestati sia dalle risorse umane sia dall’utenza.

Trasparenza

Rendere accessibili le informazioni mediante una comunicazione istituzionale che consenta a tutti gli stakeholders di conoscere le scelte compiute dalla Cooperativa. Il Bilancio Sociale, il Manuale della Qualità e la Carta dei Servizi sono strumenti pensati anche in tal senso.

Lavoro di rete

Ricercare e favorire la costruzione di reti con tutte le realtà interessate e coinvolte nel sociale (enti pubblici, realtà cooperative e del volontariato, enti formativi, associazioni di categorie, etc.) poiché una visione globale ed eterogenea della realtà è il canale privilegiato per interpretare i fenomeni sociali e suggerire percorsi educativi o d’intervento, alternativi o di supporto.

Territorialità

Legame organico con la comunità locale, finalizzata a leggere e ad interpretarne i bisogni attraverso la costruzione di rapporti con i cittadini, con i gruppi sociali e con i soggetti istituzionali.

Riservatezza

Il trattamento dei dati di ogni utente è ispirato al rispetto della riservatezza dovuta. Il personale della cooperativa è formato ad operare nel rispetto della riservatezza delle informazioni di cui viene a conoscenza secondo quanto previsto dal  D.L. 196 del 30 giugno 2003 e successive modifiche e dal Regolamento U.E.2016/679. 

Efficienza

L’efficienza dell’organizzazione viene perseguita attraverso la definizione e l’attivazione di percorsi dinamici e procedure esplicitate che mirano a garantire l’uso ottimale delle risorse umane, strumentali ed economiche.

Efficacia

I servizi vengono attivati previa realizzazione, a monte dell’intervento, di progetti individuali monitorati periodicamente attraverso la misurazione di precisati indicatori; la loro efficacia è garantita dalla professionalità del personale impiegato, in possesso di titoli specifici e collocato all’interno di un piano di formazione continua

Promozione della qualità

Si esplica attraverso il miglioramento continuo della fornitura dei servizi e della capacità di risposta alle esigenze dell’utenza grazie alla presenza e al rispetto di alcuni criteri quali la professionalità e la motivazione del personale impiegato; l’elaborazione e attivazione d’interventi personalizzati, la rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti e dei committenti; l’efficacia degli interventi; il rispetto dei codici deontologici professionali e la selezione accurata dei fornitori di beni e servizi.